Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Principi di infermieristica generale e assistenza di base I - D.M. 509/99

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Docenti
Dott. Daniela BERGONZO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Cinzia TORTOLA (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f007-c301] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a torino
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8 di cui 1 per attività correlate al tirocinio (relativo al SSD MED/45)
SSD dell'attività didattica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Programma

OBIETTIVI FORMATIVI          
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:
• Descrivere l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale in Italia dalla Legge 833/78 al D. Lgs 229/99
• Definire lo specifico professionale in riferimento agli orientamenti normativi attuali e alle caratteristiche del Servizio Sanitario Nazionale
• Descrivere le principali tappe dello lo sviluppo storico della professione infermieristica
• Descrivere le principali responsabilità etiche e deontologiche dell’Infermiere nell’esercizio professionale
• Conoscere  il Processo Infermieristico nei suoi elementi costituenti
• Riconoscere i principali elementi che caratterizzano il progetto di cura
• Identificare i problemi di salute  prioritari e i relativi interventi assistenziali  rispetto a :  Cura di sé - Attività ed Esercizio Fisico -  Sicurezza e Protezione – Dolore – Funzione Cardiocircolatoria, e approfondimenti sui problemi riguardanti la salute degli  anziani, incidenti e malattie cerebrovascolari.
• Eseguire le principali tecniche assistenziali, nel rispetto della sicurezza dell’operatore e del paziente nell’ambito della Cura di sé, Mobilizzazione, Prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee da pressione e vascolari, Prevenzione delle Infezioni, Rilevazione dei parametri vitali (Pressione Arteriosa,Temperatura Corporea, Frequenza cardiaca, Dolore)
• Riconoscere ed utilizzare la dimensione psicologica nell’azione infermieristica
• Individuare i principali elementi costitutivi della relazione umana in generale e in particolare della relazione terapeutica nell’assistenza infermieristica
• Acquisire gli elementi di base per attivare e gestire una relazione di aiuto
• Riconoscere le modalità di approccio ai problemi di salute da parte dell’infermiere, del malato e del suo contesto
• Favorire un processo di personalizzazione della cura tenendo presente la dimensione relazionale ed interpersonale della stessa

Formare i futuri operatori sanitari ad affrontare consapevolmente e in sicurezza i rischi ospedalieri

Illustrare  le finalità e  il significato  della medicina del lavoro e della sorveglianza sanitaria

 Comprendere l’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione personale (D.P.I.)

Conoscere l’importanza e le modalità di segnalazione degli infortuni occorsi, soprattutto quelli con matrici biologiche

Attori della sicurezza nelle ASL ed ASO

CONTENUTI   

Organizzazione dei servizi sanitari
 Il Sistema Sanitario prima della riforma del 1978
 Legge 833/78 - D.lgs 502/92 e 517/93 - D.lgs 229/99 : principi ispiratori ed elementi fondamentali
Articolazione funzionale del SSN
Funzioni della Regione Funzioni del sindaco nell’evoluzione del SSN
Piano Sanitario Nazionale 2001/2003 – 2003/2005 Modello regionale: principi ispiratori e normativa
Il Piano Sanitario Regionale
Infermieristica generale
Lo sviluppo dell’assistenza infermieristica: il processo di laicizzazione e di professionalizzazione
Prendersi cura: approccio olistico alla persona
Orientamenti normativi nell’esercizio professionale: il profilo professionale, la Legge 42
La formazione infermieristica in Italia: l’ordinamento didattico del Corso di Laurea
Etica e Deontologia nella professione infermieristica: il Codice Deontologico
I principi di base della Metodologia Scientifica e le fasi del Processo Infermieristico: Processo Diagnostico e Pianificazione
Documentazione dell’Assistenza Infermieristica
Infermieristica Clinica di Base I
 Mobilità: deficit della mobilità, intolleranza all'attività, sindrome da immobilizzazione
Le Lesioni da Pressione e le ulcere vascolari:  definizione, prevenzione,valutazione del rischio
Posizionamento di calze elastiche antiromboembo -
liche
Ausili per la mobilizzazione del malato
Posizioni fisiologiche e patologiche nella persona allettata
Tecniche di trasferimento e di mobilizzazione della persona, con approfondimenti per i malati portatori di  emiplegia, sindrome ipocinetica e  lesione vertebrale
Tecniche di aiuto alla deambulazione della persona
Lesioni primarie dell’apparato tegumentario, e principali affezioni infiammatorie/ulcerose della mucosa orale
Cura di Sé: processo diagnostico e pianificazione
Le scale di valutazione dell’autonomia: ADL - IADL
INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE  II
Le lesioni da pressione: trattamento
Le ulcere vascolari: definizione,prevenzione, valutazione del rischio ,trattamento
Concetto di sicurezza - prevenzione e tutela della salute dei lavoratori
Le infezioni e le attività assistenziale: normativa  e sistemi di prevenzione
L’assistenza al paziente con ipertermia
La funzione cardiovascolare: valutazione e principali alterazioni polso e pressione arteriosa
Il dolore acuto e cronico
Accertamento: le scale di valutazione
Il trattamento del dolore
Psicologia
La psicologia nei suoi rapporti con la medicina e con l’esistenza umana: assunti fondamentali
Il corpo e i suoi significati simbolici
La malattia e i suoi correlati
La morte e la quotidianità
L’interazione umana e la comunicazione
I 5 assiomi della comunicazione
 La relazione d’aiuto
 Empatia, empowerment, coping
Le condizioni necessarie per una relazione d’aiuto
Meccanismi di difesa psicologici: negazione, proiezione, isolamento, identificazione, spostamento,condensazione
MEDICINA DEL LAVORO

Prevenzione e tutela della salute dei lavoratori. Il ruolo del Medico Competente

La Sorveglianza Sanitaria

Denunce di malattie professionali. Procedure di infortunio - gravidanza

Dermatiti irritative e allergiche in ambito professionale. Pediculosi e scabbia

Rischio biologico aereotrasmesso. Strategie di prevenzione e sorveglianza

Rischio biologico emotrasmesso; HBV, HCV, HIV

Gestione infortuni  a rischio biologico

Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti  

Classificazione dell'esposizione. Sorveglianza Sanitaria. VDT: cenni di  ergonomia del posto di lavoro

Rischio chimico: chemioterapici, antiblastici gas anestetici,cancerogeni, broncoirritanti , asmogeni.Movimentazione dei carichi in ambito ospedalieroMetodi di valutazione. Sorveglianza Sanitaria.

Alcol e sostanze psicoattive: obblighi e strategie di  controllo

TESTI DI RIFERIMENTO       

Organizzazione  dei Servizi 

Il docente fornirà indicazioni sulla documentazione da utilizzare

Inf. Generale

Paolo Carlo Motta, "Introduzione alle scienze infermieristiche", Carocci 2007

Faber, Roma

Testi di approfondimento

Judith M. Wilkinson, “ Processo Infermieristico e pensiero critico” 2° edizione,Casa Editrice Ambrosiana,2009

 Edoardo Manzoni, "Storia e filosofia dell'assistenza inf.ca",

Masson Spa, Milano

Infermieristica Clinica di Base  I - II

Saiani L., Brugnolli A. "Trattato di Cure Infermieristiche", Editrice Sorbona - Idelson Gnocchi, 2010. ISBN 978-88-7947-549-5

Il docente fornirà indicazioni per ulteriori testi di approfondimento (vedere materiale didattico).

Psicologia

"Manuale di Psicologia generale" a cura di Luciano Mecacci
edizioni Giunti
Capitoli : 1, 4, 5, 6, 7.
più assiomi della comunicazione umana di Watzlavick.
A scelta uno dei due testi:
Hesse H. “La cura” , Adelphi, Milano, 1993
Prete L. “La vita che torna”, Feltrinelli, Milano, 1997

Medicina del lavoro 

Il docente fornirà indicazioni sulla documentazione da utilizzare

Prerequisiti (conoscenze di base che lo studente deve possedere per accedere al corso)     Nessuna

Metodi didattici          

Lezioni frontali

Didattica a piccoli gruppi

Laboratori esperienziali

Seminari

Discussione casi  in plenaria/piccoli gruppi

Modalità di verifica dell'apprendimento          Le  conoscenze acquisite vengono valutate alla fine del Corso Integrato, mediante prova scritta, costituita da 100 domande a scelta multipla con una sola risposta corretta. Il tempo di compilazione a disposizione dello studente è di 100 minuti.

Coloro che totalizzano almeno 60 punti su 100 sono ammessi alla prova orale da sostenere con i docenti di tutti gli insegnamenti del Corso integrato

Valutazione     voto finale 

Tipo esame      Scritto e orale

Il tempo di compilazione a disposizione dello studente è di 100 minuti. Coloro che totalizzano almeno 60 punti su 100  nella prova scritta sono ammessi alla prova orale, da sostenere con i docenti di tutti gli insegnamenti del Corso integrato

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:

Note

I sem

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 25/07/2013 14:18
Location: https://www.cli.aslcittaditorino.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!