Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Funzionamento del corpo umano - D.M. 270/04

Oggetto:

FUNCTIONING OF HUMAN BODY

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
MED3032
Docenti
Dott. Marco Giovanni Maria Destefanis (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Andrea Boghi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Elisa Carlino (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
[f070-c701] INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/09 - fisiologia
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Matematica di base delle Scuole Superiori.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Conferire le conoscenze di base dei principi della Fisica e della Fisiologia necessari per la comprensione del funzionamento dei principali sistemi che costituiscono il corpo umano e per l’utilizzo della strumentazione biomedica, con particolare attenzione alle applicazioni di interesse per il corso di laurea.

Fornire le conoscenze di base teoriche e normative in tema di radioprotezione

upload_Coronavirus-2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png Didattica alternativa: obiettivi formativi invariati.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Durante il corso: prove in itinere di simulazione d'esame

All'esame, prove scritte di varia tipologia:

  • Problemi numerici da risolvere
  • Domande a risposta multipla
  • Domande a risposta libera
  • Affermazioni da valutare con V/F
  • Esposizione orale

 

upload_Coronavirus-2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png Didattica alternativa: risultati dell'apprendimento attesi invariati.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento consiste di 48 ore di didattica frontale, così ripartite:

45 ore modulo di Fisiologia

30 ore modulo di Fisica Applicata

15 ore modulo di Radioprotezione

La frequenza alle lezioni è obbligatoria.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si svolge, di norma, in presenza ed è suddiviso in una parte scritta ed una orale.

Il candidato dovrà rispondere a domande volte alla verifica della sua effettiva preparazione e comprensione degli argomenti trattati. Il voto finale terrà conto della preparazione, della qualità dell'esposizione e dell'utilizzo di una terminologia appropriata ed adeguata ad un corso di laurea.

 

upload_Coronavirus-2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png ESAMI A DISTANZA: modalità orale secondo le indicazioni Rettorali disponibili nella intranet di Ateneo.

 

Gli esami saranno svolti tramite la piattaforma Webex.

Fisiologia

- 5 domande simili allo scritto con botta/risposta per 10 studenti alla volta
- 4 domande aperte

Fisica Applicata
- 2 esercizi da svolgere in 15 minuti
- 1 semplice esercizio oppure 1 domanda, entrambi orali
- 2 domande secche

Radioprotezione
- 6 domande secche (due per argomento trattato)
Oggetto:

Programma

Richiami di matematica; grandezze fisiche e unità di misura.

Biomeccanica ed elasticità.

Cenni di cinematica del punto.Principi della dinamica e esempi di forze

Baricentro di un corpo. Momento di una forza e condizioni di equilibrio di un corpo rigido. Leve ed esempi di articolazioni del corpo umano.Lavoro ed energia. Energia cinetica e potenziale di un corpo.Legge di Hooke; elasticità delle ossa e dei vasi sanguigni.

Fenomeni elettrici e fisiologia dei tessuti eccitabili

Energia potenziale elettrica e differenza di potenziale elettrico. Capacità elettrica e condensatori; esempio della membrana cellulare. Legge di Ohm.

La membrana cellulare e i canali ionici; il potenziale di membrana; il potenziale d’azione e la sua propagazione. La sinapsi.

Sistemi nervoso e muscolare

La contrazione muscolare: la placca neuromuscolare; l’accoppiamento eccitazione-contrazione; tipi di fibre muscolari: toniche e fasiche, unità motorie e reclutamento. Muscolo liscio e muscolo cardiaco.

Sistema nervoso centrale e periferico. Recettori sensoriali. Principi di organizzazione e funzione dei sistemi sensoriali. Informazione dolorifica e controllo endogeno del dolore.

Cenni di controllo motorio: riflessi e movimento volontario.

Concetto di omeostasi. Il sistema nervoso autonomo.

Sistema Endocrino

Introduzione al sistema endocrino: regolazione della secrezione e funzione dei principali ormoni.

Meccanica del fluidi e apparato cardio-circolatorio:

Principio di Archimede e galleggiamento dei corpi. Fluidi ideali e reali. Densità e pressione. Pressione idrostatica, la fleboclisi.

Il cuore: sistema di conduzione, ECG, ciclo cardiaco. Regolazione intrinseca e nervosa dell'attività cardiaca. Portata, teorema di Bernoulli e applicazioni (aneurisma e stenosi).

Circolazione sistemica. Legge di Hagen-Poiseuille e resistenza idrodinamica del circolo sistemico.

Misura della pressione arteriosa. Determinanti della pressione arteriosa; Regolazione a breve, medio e lungo termine; ritorno venoso.

Concentrazione. Diffusione e leggi di Fick. Membrane semipermeabili e osmosi.

Compartimenti liquidi dell’organismo e equilibrio osmotico (cenni); filtrazione capillare; edema.

Gas e apparato respiratorio. Sistemi termodinamici. Equazione di stato dei gas perfetti; pressioni parziali. I gas reali. Tensione di vapore e umidità assoluta e relativa. Composizione dell’aria libera e dell’aria alveolare. Tensione superficiale;Tensioattivi. Legge di Laplace.

Meccanica respiratoria: volumi polmonari, pressione alveolare e pressione intrapleurica nel ciclo respiratorio; pneumotorace. Solubilità dei gas nei liquidi. Embolia gassosa. Diffusione e trasporto dei gas nel sangue, ruolo dell’emoglobina e sua curva di dissociazione.

Controllo nervoso della respirazione, riflesso chemocettivo.

Funzione renale. Filtrazione glomerulare, pressione netta di filtrazione, autoregolazione. Meccanismi di assorbimento e secrezione. Clearance plasmatica renale. Regolazione della diuresi.

Equilibrio Acido-base: i sistemi tampone, la regolazione respiratoria e renale, stati di alcalosi/acidosi di origine respiratoria o metabolica e loro compensazione.

Calorimetria, termoregolazione, metabolismo. Il calore come energia e la caloria. Conduzione, convezione e irraggiamento. Termoregolazione corporea.

Apparato digerente e controllo neurovegetativo. Digestione ed assorbimento di lipidi, protidi e glicidi.

Onde. Elementi di acustica e ottica. Caratteristiche delle onde. Cenni sull’effetto Doppler, gli ultrasuoni e le applicazioni ecografiche.

 

Cenni sulle sorgenti di radiazioni ionizzanti e sui tipi di radiazioni. Definizioni di dose assorbita, equivalente ed efficace, unità di misura e tecniche di misura. Protezionistica e sua regolamentazione .

Cennni sulle radiazioni non ionizzanti ed effetti indotti.

upload_Coronavirus-2019-nCoV-CDC-23312_without_background.png Didattica alternativa: programma invariato.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Lo studente può completare la sua preparazione ed approfondire gli argomenti sui seguenti testi:

E. BATTAGLIA, Fisiologia umana per le professioni sanitarie, McGraw Hill 2nd ed. 2013

ZOCCHI L. et al., Principi di fisiologia, EdiSes 2012

MIDRIO L. et al., Compendio di fisiologia umana per i corsi di laurea in professioni sanitarie, Piccin 2012

V.MONACO, R.SACCHI e A.SOLANO, Elementi di Fisica, McGraw-Hill, Milano 2007 (ISBN 978-88-386-1698-3)

E. RAGOZZINO, Elementi di Fisica, EdiSES (Napoli)



Oggetto:

Note

Lezioni frontali a gruppo unico

Esercitazioni pratiche a gruppo unico e a piccoli gruppi (opzionali)

I semestre

Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/06/2020 13:21
Location: https://medtriennaliasl4.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!